Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
21 dicembre 2021
Intervento edificatorio in sopraelevazione: caratteristiche

Con Sentenza 10 novembre 2021, n. 33104, la Corte di Cassazione è intervenuta sul tema della nozione di aspetto architettonico in caso di sopraelevazione rispetto alla nozione di decoro architettonico, segnalando che l'intervento di sopraelevazione non deve determinare rilevante disarmonia rispetto all'edificio preesistente.
La nozione di aspetto architettonico, la cui violazione costituisce uno dei limiti del diritto di sopraelevazione ex art. 1127, comma 3, c.c., è complementare, ancorché differente, rispetto a quella di decoro architettonico ex art. 1120 c.c., dalla quale non può prescindere.
L'intervento edificatorio in sopraelevazione deve rispettare lo stile del fabbricato e non rappresentare, rispetto al preesistente complesso, una rilevante disarmonia percepibile da qualunque osservatore.