Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 marzo 2022
Lavori condominiali e danni da infiltrazioni

Con Sentenza 28 febbraio 2022, n. 187, il Tribunale di Livorno ha stabilito che l'attività esercitata dalla ditta appaltatrice non può essere ritenuta pericolosa, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2050 C.c., trattandosi di attività che ha ad oggetto lavori edili "non comportanti rilevanti opere di trasformazione o di rivolgimento o di spostamento di masse terrose e scavi profondi e interessanti vaste aree".
Di conseguenza, il Tribunale ha disposto che va respinta la richiesta della parte attrice volta al risarcimento dei danni verificatesi nel suo immobile, a seguito delle infiltrazioni di acqua piovana provenienti dalla copertura dell'edificio, verificatesi nel corso dei lavori condominiali, appaltati all'impresa convenuta; difatti, i danni sono stati causati da una violenta perturbazione atmosferica, avente le caratteristiche di evento eccezionale.