Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
4 aprile 2022
Bonus affitto giovani: novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022
Con Circolare 1 aprile 2022, n. 9, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità apportate dalla Legge di Bilancio 2022 al c.d. "Bonus affitto giovani" di cui all'articolo 16, comma 1-ter, TUIR, applicabile a partire dal periodo di imposta 2022.
In particolare, rispetto alla disciplina precedente l'Amministrazione segnala le seguenti modifiche:
  • innalzamento del requisito anagrafico per fruire della detrazione da 30 ai 31 anni non compiuti;
  • estensione  della detrazione anche al caso in cui il contratto abbia ad oggetto una porzione dell’unità immobiliare
  • innalzamento del periodo di spettanza del beneficio dai primi tre ai primi quattro anni del contratto;
  • l’immobile per cui spetta l’agevolazione deve essere adibito a residenza del conduttore;
  • la detrazione spetta per i primi 4 anni di durata del contratto, nella misura pari a 991,60 euro, ovvero, se superiore, pari al 20% del canone di locazione, fermo restando il limite massimo di 2.000 euro di detrazione.