Home

8 aprile 2022
Tabelle millesimali: revisione a maggioranza
Con Sentenza 9 marzo 2022, n. 800, la Corte d'appello di Milano ha stabilito che, per la revisione a maggioranza delle Tabelle Millesimali, il condominio deve, in primo luogo, procedere ad evidenziare l'errore da cui le stesse sarebbero affette (o delle ulteriori ipotesi ex art. 69, 1° e 2° comma, disp. att. c.c.) e, successivamente, dare incarico per la redazione delle nuove Tabelle ad un tecnico competente, procedendo, infine, alla loro approvazione.
L'applicazione di tali Tabelle ha effetto a partire dall'esercizio successivo a quello in corso nel momento in cui le Tabelle riviste vengono approvate dall'Assemblea oppure in un momento successivo alla data di passaggio in giudicato della sentenza che le adotti. Tale applicazione non ha efficacia retroattiva; non è possibile dunque dar luogo alla restituzione degli importi corrisposti in eccesso rispetto ai nuovi millesimi o alla richiesta di quelli in difetto.
L'applicazione di tali Tabelle ha effetto a partire dall'esercizio successivo a quello in corso nel momento in cui le Tabelle riviste vengono approvate dall'Assemblea oppure in un momento successivo alla data di passaggio in giudicato della sentenza che le adotti. Tale applicazione non ha efficacia retroattiva; non è possibile dunque dar luogo alla restituzione degli importi corrisposti in eccesso rispetto ai nuovi millesimi o alla richiesta di quelli in difetto.