Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 giugno 2022
Il custode è responsabile a meno che non dimostri il caso fortuito
Con Sentenza 4 maggio 2022, n. 295, il Tribunale di Nuoro ha ritenuto responsabile, ai sensi dell'art. 2051 C.c., il titolare di una lavanderia per il danno provocato all'immobile soprastante, in conseguenza delle vibrazioni provenienti dall'esecuzione di alcuni lavori non autorizzati.
Per il Giudice di prime cure, il danneggiato ha correttamente offerto la prova del nesso causale fra la cosa in custodia e l'evento lesivo, oltre che dell'esistenza di un effettivo rapporto di custodia. Il danneggiante, dal canto suo, non ha dimostrato l'esistenza di un fattore estraneo idoneo, per il carattere dell'imprevedibilità, ad interrompere il nesso di causalità.