Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
14 luglio 2022
Individuazione delle parti comuni condominiali

Con Sentenza 6 luglio 2022, n. 21440, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'individuazione delle parti comuni, come i lastrici solari, ex art. 1117 C.c., operante con riferimento a cose che, strutturalmente, non siano destinate al servizio esclusivo di una o più unità immobiliari, può essere superata soltanto dalle contrarie risultanze dell'atto costitutivo del condominio, nel caso in cui questo contenga in modo chiaro ed inequivoco elementi tali da escludere l'alienazione del diritto di condominio.
A tal fine, non rileva quanto stabilito nel regolamento condominiale, nel caso in cui non si tratti:

  • di regolamento allegato come parte integrante al primo atto d'acquisto trascritto, ovvero
  • di regolamento espressione di autonomia negoziale, approvato o accettato col consenso individuale dei singoli condomini, volto a costituire, modificare o trasferire i diritti attribuiti ai singoli condomini dagli atti di acquisto o dalle convenzioni.