Home

23 marzo 2023
Domanda di risoluzione del contratto per morosità dovuta al Covid-19
Con Sentenza 21 febbraio 2023, n. 2989, il Tribunale di Roma ha stabilito che deve escludersi la possibilità di ricavare dalla normativa emergenziale Covid-19 una qualche disposizione che autorizzi il conduttore alla sospensione o autoriduzione dei canoni di locazione per le attività commerciali, fatta eccezione per quelle attività di cui il legislatore si è occupato esplicitamente.
In particolare, durante la pandemia Covid-19:
- nei rapporti locativi l'impossibilità sopravvenuta della prestazione non è quella (pecuniaria) del conduttore che, traducendosi nella prestazione di una somma di denaro, per definizione non diventa mai impossibile;
- nessuna norma emergenziale ha precisato che il conduttore di un immobile locato possa sospendere o rifiutare il pagamento del canone nell'ipotesi in cui l'attività esercitata sia risultata interdetta dai provvedimenti emergenziale.