
Con Sentenza 19 aprile 2023, n. 1181, il Tribunale di Firenze ha stabilito che il custode, sul quale incombe l'obbligo di vigilare e di mantenere il controllo sulla cosa, onde evitare che produca danni a terzi, è onerato di fornire la prova contraria alla presunzione iuris tantum della sua responsabilità mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente:
- impulso causale autonomo;
- carattere di imprevedibilità e di assoluta eccezionalità.
In via generale, la locazione di un bene immobile, comporta il trasferimento in capo al conduttore della disponibilità della cosa locata e delle sue pertinenze.
Pertanto, si trasferisce anche l'obbligo di custodia del bene locato in capo al conduttore stesso, dal quale discende altresì la responsabilità a suo carico