Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
18 settembre 2023
Il locatore può rifiutarsi di ricevere l'immobile danneggiato dal conduttore

Con Sentenza 21 luglio 2023, n. 1238, il Tribunale di Catanzaro ha precisato che incombe sul conduttore l'obbligo di risarcire i danni eccedenti il normale deterioramento, consistenti non solo nel costo delle opere necessarie per ripristinare lo status quo ante, ma anche:

  • nel canone dovuto per tutto il periodo necessario per l'esecuzione;
  • il completamento di tali lavori;

senza che sia necessario che il locatore sia tenuto a provare di aver ricevuto richieste di terzi per le locazioni rimaste insoddisfatte a causa dei lavori.
Il locatore salva la facoltà di agire per il risarcimento del danno può, invece, legittimamente rifiutarsi di riprendere in consegna il bene rilasciato in condizioni deteriori o può ricevere in consegna la cosa e, successivamente, proporre azione contro il conduttore per il pessimo stato di manutenzione del bene.