Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 gennaio 2022
Condominio
N. 13
Contenzioso condominiale: il diritto al dissenso della minoranza

Nel caso in cui l'assemblea dei condomini abbia deliberato di promuovere una lite oppure di resistere ad un'azione giudiziaria intentata da altri contro il condominio, il condomino dissenziente che non intende partecipare alla lite può separare la propria responsabilità per quanto riguarda le conseguenze della lite stessa qualora il condominio dovesse risultare soccombente. Pertanto la separazione della responsabilità consentita dall'art. 1132 c.c. rappresenta l'unico strumento di tutela della minoranza condominiale dissenziente.

di Avv. e Giornalista pubblicista Maurizio Tarantino
Premessa

La disciplina sul dissenso rispetto alla lite costituisce uno strumento di tutela dei condomini che appartengono alla minoranza previsti dalla disciplina condominiale per garantirli dalle scelte della maggioranza. Invero, i provvedimenti presi...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?