Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 febbraio 2022
Locazioni
N. 26
Restituzione della cosa locata (art. 1590 Cod. Civ.)

Con sentenza del 9 dicembre 2021, n. 39179, la Terza sezione civile della Corte di cassazione ha affermato che allorché il conduttore abbia arrecato gravi danni all'immobile locato, o compiuto sullo stesso innovazioni non consentite, tali da rendere necessarie opere di ripristino che comportano l'esborso di somme di notevole entità, in base all'economia del contratto e tenuto comunque conto delle condizioni delle parti, il locatore può legittimamente rifiutare di ricevere la restituzione del bene finché dette somme non siano state corrisposte dal conduttore il quale, versando in mora, agli effetti dell'art. 1220 cod. civ., rimane obbligato, altresì, al pagamento del canone ex art. 1591 cod. civ., quand'anche abbia smesso di servirsi dell'immobile per l'uso convenuto.

di Antonio Scarpa
La sentenza 9 dicembre 2021 n. 39179 della Corte di cassazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39179 del 2021, ha accolto il ricorso proposto dai proprietari di un immobile condotto in locazione da una pubblica amministrazione, inadempiente negli obblighi di corretto...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?