Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 febbraio 2022
Condominio
N. 38
Responsabilità della rottura della braga in condominio: orientamenti a confronto

La c.d. Braga può essere definita come un tubo orizzontale di raccordo biforcato, generalmente ad “Y”, che s'inserisce in un condotto verticale di scarico (la c.d. Colonna montante dell'impianto fognario) per collegare ad essa una o più tubazioni secondarie. Secondo un orientamento, la braga ha natura condominiale poiché prevale la funzione di raccordo con la colonna montante. Secondo altro e diverso orientamento, invece, la braga è privata in quanto serve unicamente per convogliare i tubi di scarico del singolo impianto nella colonna montante poiché materialmente ubicata nella diramazione orizzontale. Le diverse posizioni comportano differenti conseguenze concrete sul piano delle responsabilità risarcitorie e dell'imputabilità dei costi di riparazione, nelle ipotesi di rottura della braga di scarico.

di Avv. e Giornalista pubblicista Tarantino Maurizio
Aspetti generali sull'impianto di scarico

Per “Impianti di Scarico” si intende quell'insieme di tubazioni, raccordi e apparecchiature necessarie a ricevere, convogliare e smaltire le acque usate provenienti dagli apparecchi sanitari ad uso domestico. Quindi, l'impianto...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?