
1. La proprietà della canna fumaria.- 2. L'utilizzazione di tubazioni comuni per l'inserimento di una canna fumaria destinata a servire un immobiliare in proprietà esclusiva.- 3. L'appoggio o l'inserimento di una canna fumaria al muro comune: a) i limiti in generale;- 4. b) la lesione del decoro architettonico;- 5. c) il rispetto delle distanze legali;- 6. d) un ulteriore limite.- 7. L'inserimento della canna fumaria nel lastrico solare comune.- 8. L'inserimento sul muro comune di una canna fumaria dell'impianto centralizzato di riscaldamento.
Nelle più recenti decisioni la S.C. ha affermato che, con riguardo ad edificio in condominio, una canna fumaria, anche se ricavata nel vuoto di un muro comune, non è necessariamente di proprietà...