Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 luglio 2022 N. 145
Il condominio non ha azione diretta nei confronti dell'assegnatario della casa famigliare

Per il recupero delle spese condominiali, il condominio non ha azione diretta nei confronti del soggetto che utilizza un'unità immobiliare esclusiva in base a un provvedimento di assegnazione della casa famigliare emesso in sede di separazione, divorzio o affidamento e mantenimento dei figli minori, poiché tale assegnazione costituisce un diritto personale di godimento sui generis. L'obbligo di pagamento delle spese condominiali a carico dell'assegnatario dispiega effetti solo tra quest'ultimo e il proprietario dell'unità immobiliare esclusiva, ma non nei confronti del condominio il quale può rivolgersi esclusivamente al condomino e quindi a colui che è risulti proprietario o titolare di altro diritto reale sull'immobile.

di Avv. Grasso Valeria
Il caso

Un condominio otteneva un decreto ingiuntivo per il pagamento delle spese condominiali nei confronti della assegnataria di una casa familiare in base a provvedimento di separazione. Respinta l'opposizione al decreto ingiuntivo, l'assegnataria ricorreva in appello avanti al...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?