Home

22 settembre 2022 N. 173
Condominio
La presenza di animali domestici in condominio
La riforma dell'istituto condominiale ha introdotto un'apposita disposizione in materia di animali domestici in un condominio. In sostanza è stato liberalizzato l'ingresso degli animali nel condominio, precisando che le norme del regolamento non possono vietarne il possesso o la detenzione.
di Avv. e Giornalista pubblicista Tarantino Maurizio
Aspetti generali
In argomento giova ricordare che una prima definizione di animale di affezione è stata fornita dalla Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia sottoscritta a Strasburgo il 13 novembre 1987, ratificata in Italia con legge 201/2010. In tale...