Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
29 settembre 2022
Condominio
N. 178
Le limitazioni all'uso delle parti di proprietà individuale contenute nel regolamento condominiale alla luce della più recente giurisprudenza di legittimità

Talvolta il regolamento di condominio contiene clausole limitative dei diritti dei condomini relativi al godimento della porzione di loro proprietà esclusiva; generalmente, tali clausole prevedono divieti di fruizione economica o divieti di destinazione, volti ad evitare che all'interno del condominio si svolgano attività potenzialmente lesive della primaria modalità di godimento, ossia quella abitativa (in altri casi il regolamento può, si pensi ai regolamenti contrattuali di certi centri commerciali, vietare invece la destinazione abitativa in rapporto a quella commerciale, data allo stabile dal tempo della sua costruzione).
Con la recente sentenza n. 24526 del 09/08/2022, la Corte di Cassazione affronta il tema della efficacia di tali clausole e della stessa natura giuridica del regolamento condominiale.

di Avv. Grasso Valeria
Il regolamento condominiale

Come dice il nome stesso, il regolamento condominiale è costituito dall'insieme di regole che il condominio pone per gestire il proprio funzionamento.
La legge disciplina il regolamento di condominio all'art. 1138 c.c., il quale...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?