Home

10 gennaio 2023 N. 4
Locazioni
I vizi e le riparazioni dell'immobile locato
Quando si parla di vizi della cosa locata si fa riferimento a quei difetti che incidono sulla sua sostanza, alterandone l'idoneità all'uso pattuito.
Può trattarsi di vizi preesistenti o successivi alla consegna del bene locato.
Si deve, tuttavia, distinguere il difetto o l'inidoneità dipendente da un vizio strutturale, dal difetto o inidoneità dipendente da usura conseguente al suo normale utilizzo da parte del conduttore.
Diverse, infatti, sono le conseguenze giuridiche che ne derivano per le parti del rapporto locatizio.
di Avv. Ferrario Clara
Le obbligazioni delle parti nella locazione
La locazione è un contratto cosiddetto "sinallagmatico", essendo le prestazioni a carico delle parti legate da un vincolo di reciproca dipendenza.
Più precisamente,...