Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
7 febbraio 2023
Locazioni
N. 24
La morosità del conduttore

Ai sensi dell'articolo 1587 del codice civile il pagamento del canone costituisce l'obbligazione principale a carico del conduttore.

In quanto corrispettivo per il godimento del bene esso non può essere simbolico.

Il contratto di locazione è, infatti, un contratto di natura sinallagmatica. In esso le prestazioni delle parti sono legate da un nesso di reciprocità, in virtù del quale ciascuna di esse costituisce il corrispettivo dell'altra.

Per tale motivo il mancato pagamento del canone può determinare una giusta causa di risoluzione del contratto ai sensi dell'articolo  1453 del codice civile, salvo il caso in cui sia giustificato, ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile, a fronte di un inadempimento del locatore.

In ogni caso non si può prescindere dal valutare l'importanza dell'inadempimento di una delle parti, ai sensi dell'articolo 1455 del codice civile, avuto riguardo all'interesse dell'altra.

di Avv. Ferrario Clara
La gravità della morosità

Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 5 della legge 27 luglio 1978 n. 392:

...
Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?