Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 marzo 2023
Condominio
N. 51
Le innovazioni vietate in condominio

Le innovazioni vietate in condominio sono quelle che possano arrecare pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o che rendano talune parti comuni inservibili all'uso o al godimento anche di un solo condòmino. La norma, secondo quanto disposto dall'art. 1138, ultimo comma, c.c., non è derogabile, e dunque il regolamento di condominio, sia esso contrattuale o assembleare, non può disporre diversamente.

di Avv. e Giornalista pubblicista Tarantino Maurizio
Aspetti generali

Con il termine innovazioni dei beni comuni (art. 1120 c.c.) devono intendersi non tutte le modificazioni in generale, bensì solo quelle che determinano...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?