Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
21 settembre 2023 N. 170
La costituzione del condominio

Nell'ipotesi di edificio costruito da una sola persona, il condominio si ha per costituito nel momento in cui l'originario ed unico proprietario aliena a un terzo la prima unità immobiliare suscettibile di separata utilizzazione. Se, invece, si tratta di edificio costruito da più soggetti su suolo comune, il condominio insorge al momento in cui avviene l'assegnazione in proprietà esclusiva dei singoli appartamenti.

di Avv. e Giornalista pubblicista Tarantino Maurizio
Aspetti generali

Il Codice Civile non definisce esplicitamente il condominio: esso si considera un ente di gestione che, nella persona dell'amministratore di condominio, dove previsto, agisce per conto dei suoi rappresentanti, cioè i condomini, senza però...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?