Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
25 marzo 2022 N. 59
La disciplina IVA delle locazioni immobiliari – le locazioni di fabbricati ad uso abitativo (1° parte)

In termini generali, la locazione è il contratto con il quale una parte (locatore o concedente) si obbliga a far utilizzare ad un soggetto un bene mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo (articolo 1571 del codice civile). Si tratta di un contratto consensuale (in quanto per il suo perfezionamento è sufficiente l'accordo delle parti), a prestazioni corrispettive, a titolo oneroso e di durata. Nel prosieguo dell'articolo, si analizzerà la disciplina IVA applicabile esclusivamente alle locazioni immobiliari, distinguendo tra locazioni ad uso abitativo (oggetto del presente contributo) e locazioni immobiliari di tipo “strumentale” (la cui disciplina ai fini IVA, invece, verrà approfondita in un successivo contributo).

di Dott. commercialista e Revisore Legale Siconolfi Michele

Ai fini IVA si considera "fabbricato" qualsiasi costruzione coperta, isolata da vie o da spazi vuoti, oppure separata da altra costruzione mediante muri che si elevano, senza soluzione di continuità, dalle fondamenta al tetto, che disponga di uno o più liberi accessi sulla via, e possa avere una o più scale autonome. La locazione di fabbricati,...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?