
Tra le novità del modello REDDITI PF 2022 vi è la previsione di appositi codici per far emergere l'avvenuta rinegoziazione in diminuzione del canone di locazione dell'immobile abitativo. La novità riguarda, in particolare, il quadro RB, nei righi RB1-RB9, ove si indicano i redditi da locazione. L'emergenza epidemiologica ha reso molto più frequente che in passato il ricorso alla riduzione del canone di locazione, tanto che l'articolo 9-quater del D.L. 28.10.2020 n. 137 ha previsto anche l'erogazione di un contributo a fondo perduto per la riduzione dei canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo. L'istanza doveva essere presentata a partire dal 6.7.2021 ed entro il 6.10.2021, secondo le modalità definite dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate 6.7.2021 n. 180139, come prorogato dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate 4.9.2021 n. 227358.
Per la prima volta, nel quadro RB del modello REDDITI PF 2022, è stata prevista la possibilità di comunicare l'avvenuta rinegoziazione in diminuzione del canone di locazione di immobili abitativi, indicando nella colonna 7 "casi particolari" i codici 6, 7 o 8.