Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 febbraio 2023 N. 37 - Locazioni
L'applicazione della cedolare secca al 10% in caso di stato d'emergenza

Con le modifiche apportate all'art. 9, comma 2-bis, D.L. n. 47/2014 da parte dell'art. 4, comma 3-novies, D.L. n. 162/2019, la disciplina relativa alla cedolare secca con aliquota agevolata del 10% trova applicazione, per il 2020, soltanto se l'immobile oggetto di locazione è situato in un c.d. "comune calamitato" con popolazione non superiore ai 10.000 abitanti. Di seguito, dopo un'introduzione relativa alla disciplina generale della cedolare secca, si propone un'analisi dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate e di quanto desumibile dalle istruzioni di compilazione dei modelli dichiarativi.

L'istituto della cedolare secca, introdotto dall'art. 3, D.Lgs. n. 23/2011, consente di sottrarre il reddito da locazione dall'ordinario prelievo IRPEF, comprensivo delle relative addizionali regionali e comunali, per assoggettarlo ad un'imposta pari...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?