Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 luglio 2023 N. 143
L’imposizione indiretta connessa alla stipula di un contratto di affitto d’azienda

L'affitto d'azienda è il contratto consensuale, sinallagmatico e ad esecuzione continuata con cui un soggetto (concedente) concede a un altro soggetto (conduttore) la disponibilità e il godimento di un complesso di beni organizzati per l'esercizio dell'attività produttiva. La fattispecie non è disciplinata in maniera organica nel codice civile e, pertanto, la relativa disciplina deve essere individuata avendo riguardo alle norme dettate per l'affitto in generale, per l'usufrutto di azienda e per la cessione di azienda. Da un punto di vista tributario, invece, il contratto di affitto d'azienda ha impatti sia ai fini delle imposte dirette, sia ai fini delle imposte indirette: nel presente contributo, ci si soffermerà esclusivamente sugli impatti ai fini dell'imposizione indiretta derivanti dalla conclusione di un contratto di affitto d'azienda.

di Dott. commercialista e Revisore Legale Siconolfi Michele

A livello generale, l'affitto d'azienda è un'operazione ricompresa nel campo di applicazione dell'IVA, in qualità di "prestazione di servizi", ai sensi dell'articolo 3, comma 2, n. 1 del D.P.R....

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?