Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 aprile 2023 N. 80
Le spese relative all’installazione di schermature solari in condominio anche alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate

Le spese relative all'installazione di schermature solari rientrano tra gli interventi sull'involucro di edifici esistenti, potendo beneficiare del c.d. “ecobonus”, di cui all'art. 14, D.L. n. 63/2013. L'introduzione di una detrazione fiscale specifica per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti (c.d. "ecobonus") risale all'art. 1, commi 344 – 349, Legge n. 296/2006 (Finanziaria 2007). Rispetto alla detrazione IRPEF per interventi di recupero del patrimonio edilizio, l'ecobonus si è sin dall'origine caratterizzato per la sua natura di detrazione non solo IRPEF, ma anche IRES (fruibile dunque, in quanto tale, anche dalle società di capitali e dagli altri soggetti passivi IRES), nonché per la sua applicazione non solo con riguardo agli immobili a destinazione abitativa, ma anche agli immobili aventi diversa destinazione. Sull'argomento, sono state sottoposte diverse questioni al vaglio dell'Agenzia delle Entrate, la quale ha dato la propria interpretazione in numerose Risposte ad Interpello pubblicate nel corso degli ultimi anni.

di Dott. commercialista e Revisore Legale Siconolfi Michele

Dopo essere stata oggetto di ripetute proroghe, la disciplina dell'ecobonus ha trovato la propria norma di principale riferimento nell'art. 14, D.L. n. 63/2013, il quale al comma 1 rinvia agli interventi agevolati di cui all'...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?