Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
23 giugno 2023 N. 118
Possibile abuso del diritto se il condominio viene "creato" poco prima dei lavori da Superbonus

Con la sentenza 11 aprile 2023 n. 81/1/23 la Corte di Giustizia Tributaria (C.G.T.) di I° grado di Trieste si è pronunciata in tema di Superbonus di cui all'articolo 119, D.L. n. 34/2020, affermando che simulare la costituzione di un condominio in modo da poter accedere all'agevolazione configura abuso del diritto ai sensi dell'articolo 10-bis, Legge n. 212/2000. Si tratta di una pronuncia di sicuro interesse, resa a fronte di uno dei primi giudizi instaurati dai contribuenti avverso l'annullamento della comunicazione di opzione disposta dagli Uffici nell'esercizio dei propri poteri e doveri di controllo preventivo ex articolo 122-bis, D.L. n. 34/2020. Allo stesso tempo, la sentenza in esame afferma anche un altro importante principio, secondo cui per le controversie in materia di Superbonus la giurisdizione appartiene alle Corti di giustizia tributaria, atteso che “la possibilità di cessione del credito (…) si pone come una delle possibilità attraverso le quali il contribuente può beneficiare dello sconto fiscale previsto dalla norma agevolatrice e, pertanto, costituisce, sicuramente, un elemento della struttura tributaria del beneficio fiscale”.

di Dott. commercialista e Revisore Legale Siconolfi Michele

Ai sensi del primo periodo del comma 8-bis dell'articolo 119, D.L. n. 34/2020, gli interventi agevolati, che vengono effettuati da condomìni, beneficiano del Superbonus:

  • nella misura del 110%, per le spese sostenute (a decorrere...
Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?